Notizie
Caccia, operazione contro la cattura illegale di quaglie
L’operazione è stata preceduta da prolungati appostamenti notturni
Tutelare la biodiversità ed in particolare la quaglia dalla caccia illegale. Questo lo scopo dell’operazione “Coturnix 3” degli agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana. L’operazione è stata preceduta da prolungati appostamenti notturni svolti per diverse giorni, al termine del quale gli agenti hanno sequestrato attrezzature non conformi alla normativa, come apparecchi per richiami acustici vietati utilizzati per attirare i volatili. La zona interessata dai controlli è stata quella del sud-est della provincia di Siracusa, tra i comuni di Noto, Rosolini, Pachino e Portopalo di Capo Passero.
L’intervento rientra nell’ambito dell’azione di controllo e tutela seguita dal dirigente generale del Corpo Forestale, Dorotea Di Trapani, ed è frutto di un’attenta attività di monitoraggio ambientale messa in campo dall’ Ispettorato ripartimentale di Siracusa diretto da Filadelfo Brogna, che ha visto l’impiego di tre pattuglie e sei operatori dei distaccamenti forestali di Noto, Buccheri e Sortino.
«Il controllo del rispetto delle regole della caccia nelle aree rurali e la tutela dell’ambiente, a cura del corpo Forestale – dice l’assessore regionale al Territorio, Giusi Savarino – sono tra le attività che l’assessorato al Territorio svolge a salvaguardia della biodiversità.