Ambiente
Catamarano ‘Lo Spirito di Stella’ per i disabili
Lo sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina vede protagoniste quest’anno anche le persone a mobilità ridotta. Grazie al catamarano speciale “Lo Spirito di Stella” avranno infatti la possibilità di fare delle mini crociere nello Stretto
Tra le novità più significative della 17°edizione della rievocazione dello sbarco di Don Giovanni d’Austria c’è la presenza del progetto WOW- wheels on waves e del catamarano “Lo Spirito di Stella”.
Una speciale imbarcazione progettata dall’armatore Andrea Stella che nel 2000 fu raggiunto da 2 colpi di pistola a Miami, rimanendo sulla sedia a rotelle dopo 45 giorni di lotta tra la vita e la morte. Dalla sua passione per la nautica e dall’amore per la vita che gli ha dato una seconda possibilità nasce poi Lo Spirito di Stella.
Un’imbarcazione lunga 18 metri e larga 7 metri e 80 interamente realizzata a misura delle persone a mobilità ridotta. Chiunque abbia disabilità motorie, sensoriali o cognitive può così partecipare attivamente alla navigazione. Quattro le cabine dell’imbarcazione, di cui due accessibili grazie ad un ascensore.
La persona con disabilità, inoltre, può scendere in acqua con un sollevatore e un imbrago speciale. Lo Spirito di Stella è rientrato da poco dal giro del mondo, guidato dallo skipper Stefano Locci che l’ha visto in diverse occasioni al fianco della Amerigo Vespucci, simbolo dell’eccellenza navale italiana.
In occasione dello sbarco di Don Giovanni d’Austria, il catamarano organizza fino a domenica delle mini crociere nelle acque dello Stretto dedicate a tutte le persone diversamente abili che vogliono vivere questa particolare esperienza. Il viaggio, che avrà una durata di circa 2 ore, parte dal molo del Marina del Nettuno, e per ogni escursione può ospitare fino a 4 carrozzine con 4 accompagnatori, oppure fino a 8 persone in piedi, o ancora fino a 2 carrozzine elettriche e 4 persone tra ospiti e accompagnatori.