Attualità

Centro Keller, consegnati cani guida

Il Centro, riconosciuto quale Polo Nazionale per l’autonomia, da anni opera con l’obiettivo di assicurare l’integrazione socio lavorativa di ragazze e ragazzi

di tcf -

8 cani guida e 4 bastoni bianchi che da oggi renderanno autonome 12 persone non vedenti nello svolgimento delle loro azioni quotidiane. La consegna è avvenuta questa mattina nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, ad un anno esatto dall’ultima effettuata. Protagonista dell’iniziativa è il centro Helen Keller che quotidianamente lavora a sostegno dei ciechi e delle persone ipovedenti favorendo la loro integrazione nella società. Un mix di emozioni per i 12 che oggi hanno avuto in consegna ufficiale la loro guida a 4 zampe o il bastone che comunque rappresenta una tappa nel percorso che porterà all’affidamento di un cane. L’importante appuntamento, fondamentale mission del Centro, è anche un momento di condivisione con la città e il racconto attivo dei risultati che periodicamente la struttura raggiunge per le persone non vedenti e ipovedenti che si avvicinano alla realtà messinese. Il Centro, riconosciuto quale Polo Nazionale per l’autonomia, da anni opera con l’obiettivo di assicurare l’integrazione socio lavorativa di ragazze e ragazzi, donne e uomini non vedenti e ipovedenti, attraverso interventi specializzati e personalizzati, anche mediante l’impiego di ausili tecnici e tecnologici.