Caltanissetta
Città in fiamme, tre attentati incendiari in pochi minuti
Una notte di terrore a Gela. Tre incendi dolosi hanno devastato il centro storico nel giro di pochi minuti. Sei auto carbonizzate, esplosioni e danni agli edifici: la città si risveglia sotto shock. In almeno due dei tre episodi le telecamere di sicurezza avrebbero immortalato un uomo incappucciato mentre appiccava i roghi.
Gela torna a bruciare dopo diversi mesi senza attentati incendiari Tre raid incendiari, a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro, hanno trasformato il centro storico in uno scenario di distruzione. Auto carbonizzate, esplosioni e paura tra i residenti, svegliati di soprassalto dalle fiamme che si propagavano per le strette vie della città.
Il primo allarme è scattato intorno alle 2:00 in via Risorgimento, nel quartiere San Giacomo, dove una Fiat Panda è stata avvolta dal fuoco. I Vigili del Fuoco sono intervenuti rapidamente, ma pochi minuti dopo un’altra chiamata li ha dirottati in via San Nicola, vicino al Teatro comunale: qui due utilitarie erano già ridotte in carcassa.
L’episodio più grave si è verificato poco dopo in via Cairoli, a meno di duecento metri dall’ultimo incendio. Un boato ha squarciato il silenzio della notte, svegliando gli abitanti di soprassalto: tre auto avvolte dalle fiamme, un fiume di benzina che si propaga lungo la strada come una miccia letale. Le esplosioni hanno danneggiato infissi e serrande dal primo al terzo piano. Il calore ha annerito le facciate dei palazzi e il fumo denso ha invaso le case, rendendo ancora più drammatica la situazione. Un attimo di ritardo nei soccorsi e le conseguenze avrebbero potuto essere ancora più gravi.
A innescare almeno due dei tre roghi sarebbe stato un unico individuo, incappucciato, ripreso dalle telecamere di videosorveglianza mentre cospargeva le auto di liquido infiammabile prima di appiccare il fuoco. Gli inquirenti stanno analizzando i filmati e raccogliendo testimonianze per identificare il responsabile.
Rabbia e paura tra i residenti, che si sentono ostaggio di un’ondata criminale che non risparmia nessuno. L’ennesima notte di fuoco riporta l’attenzione su un fenomeno inquietante, che spesso colpisce a caso, distruggendo i beni di chiunque abbia la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.