Attualità

Comune, protestano i dipendenti contro le nuove assunzioni

La Cgil Fp e la Cisl Fp denunciano una gestione del personale non allineata alle reali esigenze e risorse, minacciando lo stato di agitazione

di Pinella Rendo -

Un’assemblea infuocata, mercoledì scorso, ha scosso al comune di Comiso. L’unico punto all’ordine del giorno, l’informativa sulle proposte di modifica al Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) presentate dall’assessore al Personale il 14 maggio, ha acceso la miccia di una protesta che rischia di paralizzare l’ente.

A convocare i lavoratori, il segretario generale Fp Cgil Ragusa, Nunzio Fernandez, e la  segretaria territoriale Cisl Fp Ragusa Siracusa, Sandra Farruggio, che hanno riportato le intenzioni  dell’amministrazione: potenziare tre settori chiave – tecnico, polizia locale e tributi – attraverso nuove  assunzioni e incrementi orari non strutturali, puntando al recupero di risorse finanziarie. Per il settore  tecnico, in particolare, si prevedono quattro assunzioni part-time nel profilo di istruttore tecnico e un incremento orario del 30% per il personale esistente, oltre a progressioni verticali in deroga. Ma le  proposte hanno generato un “netto dissenso” tra i dipendenti.

La maggioranza del personale, ben 170  su 246, è composta da lavoratori part-time che non accettano l’idea di nuove assunzioni quando la loro  condizione contrattuale è precaria. La richiesta unanime, supportata dai sindacati, è chiara: prima di  procedere con nuove entrate, è indispensabile una “accurata ricognizione del personale e delle sue caratteristiche professionali”.