Attualità

Concluso il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri

A Marsala si è concluso il 72° Raduno nazionale dei bersaglieri. Quattro giorni di eventi, musica e tradizione, culminati ieri con la grande parata finale. Un appuntamento che ha unito memoria e valori civili

di tp24 -

Si è concluso a Marsala il 72° Raduno nazionale dei bersaglieri. Un evento che ha animato la città per quattro giorni, tra fanfare, sfilate, cerimonie e momenti di riflessione. A chiudere la manifestazione, la tradizionale parata finale: 26 fanfare provenienti da tutta Italia hanno attraversato le vie del centro storico, correndo e suonando tra gli applausi di migliaia di cittadini e turisti.

I “fanti piumati”, con il loro inconfondibile cappello ornato da penne di gallo cedrone, hanno portato per le strade di Marsala un messaggio di libertà, pace e democrazia. Un’occasione anche per ricordare i caduti e i feriti, nel segno della memoria e dell’unità nazionale.

Una scelta simbolica quella di Marsala, nel 165° anniversario dello sbarco dei Mille. Il corteo è partito da piazza Francesco Pizzo per concludersi in piazza della Vittoria, dove erano presenti le autorità civili e militari, tra cui il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè e il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Luciano Portolano.

Quattro giorni intensi, che hanno trasformato Marsala in una grande festa collettiva tra tradizione, storia e partecipazione.