Attualità
Consiglio aperto su Via Pietro Nenni, fatta chiarezza
Consiglio comunale aperto, ieri sera a Scicli, sulla questione degli alloggi IACP di Via Pietro Nenni. La questione ha reso rovente l'estate cremisi; ieri il consiglio e gli enti partecipanti hanno deciso di istituire un tavolo tecnico che permetterà di monitorare e risolvere alcuni aspetti che per troppo tempo erano rimasti nel limbo.
ll consiglio comunale aperto sulle condizioni dell’edilizia residenziale pubblica di Via Pietro Nenni, a Scicli, ieri è servito a fare chiarezza. Parola dell’amministrazione comunale di Palazzo Palle, dopo la seduta del civico consesso svoltasi ieri e che era stata chiesta affinché si trovassero dei rimedi alle numerose segnalazioni da parte dei residenti, che “vivono – avevano spiegato i firmatari dell’istanza – in condizioni di grave disagio abitativo, degrado urbano e assenza di servizi”. Un argomento particolarmente “caldo” nelle ultime settimane e che era stato già trattato durante il Consiglio Comunale del 26 giungo scorso. Ma era necessario coinvolgere direttamente IACP di Ragusa, ente gestore degli alloggi popolari, e tutte le istituzioni e le associazioni del terzo settore chiamate in causa.
In sostanza: la parte relativa alla manutenzione delle piazzette, strade, impianti di illuminazione e fogne sarà gestita dall’amministrazione comunale, mentre le zone prettamente relative agli immobili, cortili interni compresi, saranno a carico dello IACP o del condominio, in base alle quote che ognuno ha. Palazzo Palle, comunque, ci tiene a precisare che l’attenzione sul quartiere Jungi e sull’area, nello specifico, di Via Pietro Nenni è sempre stata alta: è considerata un’area baricentrica e presto godrà anche di ulteriori investimenti che permetteranno di realizzare un’ampia area commerciale.
Il prossimo consiglio comunale aperto, sempre su input dei consiglieri di opposizione, si terrà lunedì e riguarderà le strutture sportive della città. Diverse le situazioni che saranno tirate in ballo, dal geodetico allo stadio comunale ‘Ciccio Scapellato’, delle difficoltà di diverse società che non hanno un campo idoneo per allenarsi e competere, la carenza generale di strutture sicure e funzionali.