Catania
Controlli straordinari a Nesima: arrestato 20enne ai domiciliari con 350 grammi di marijuana
Identificate 138 persone, sequestri e sanzioni per violazioni al Codice della Strada
Un giovane di 20 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, è stato arrestato dalla Polizia di Stato per detenzione ai fini di spaccio di marijuana. La scoperta è avvenuta durante un’attività di controllo straordinario nel quartiere di Nesima, con particolare attenzione alle zone di San Giovanni Galermo e San Pio X.
Il controllo e l’arresto
Il giovane, già arrestato due volte negli ultimi tre mesi, è stato sottoposto a un controllo domiciliare dagli agenti del Commissariato di Nesima. Il suo comportamento nervoso ha insospettito i poliziotti, che hanno proceduto a un’ispezione dell’abitazione, durante la quale è stato avvertito un forte odore di marijuana.
Il fiuto di Briska e il sequestro della droga
Grazie all’intervento delle unità cinofile antidroga, il cane poliziotto Briska ha individuato un comodino nella camera da letto del ragazzo, all’interno del quale gli agenti hanno trovato 350 grammi di marijuana già suddivisa in dosi e nascosta dentro una sacca nera. Insieme alla droga, è stata sequestrata anche una bilancia di precisione.
Il giovane è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida. Resta valida la presunzione d’innocenza fino a eventuale condanna definitiva.
I numeri del servizio straordinario
L’operazione, condotta con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e delle unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha portato all’identificazione di 138 persone, di cui 38 con precedenti, e al controllo di 60 veicoli. Sono state elevate sanzioni per quasi 1.200 euro per violazioni come mancato uso del casco, mancanza di assicurazione e omessa revisione.
Altri provvedimenti: sequestri e controlli
Durante i controlli sono stati sequestrati un autoveicolo, fermati amministrativamente un motociclo e ritirati due documenti di circolazione. Sono state inoltre controllate 18 persone sottoposte a misure restrittive, di sicurezza o di prevenzione personale.