Cronaca

Corsi mai svolti e firme false: smascherata froda milionaria

A scoprire la frode, la Guardia di Finanza di Siracusa

di Sergio Randazzo -

Promettevano formazione e innovazione, ma dietro c’era solo una truffa ben orchestrata. Quattro aziende aretusee, attive nei settori della grande distribuzione, dell’edilizia, del commercio e della fornitura di dispositivi medici, sono finite al centro di un’indagine della Guardia di Finanza di Siracusa che ha portato alla luce una frode fiscale da circa 2 milioni di euro ai danni dell’Erario.

Le imprese, secondo quanto emerso, avevano simulato corsi di formazione mai svolti, accumulando falsi crediti d’imposta legati al piano “Industria 4.0” e al PNRR. Oltre 155.000 ore di lezioni fantasma e 290 dipendenti inconsapevoli coinvolti solo sulla carta, con documenti contraffatti, firme false e attestazioni fittizie. Due società hanno già restituito oltre un milione di euro, mentre per le altre due sono scattati sequestri per 940.000 euro. I rappresentanti legali sono stati denunciati. Un’operazione che conferma l’efficacia dell’azione delle Fiamme Gialle a tutela della legalità e dei fondi pubblici.