Attualità
Corteo contro la violenza sulle donne
Messina scende in campo per di No alla violenza sulle donne. Tante le iniziative, tantissimi i giovani in marcia da Piazza Cairoli per la camminata contro la violenza di genere. Unanime il messaggio “l’amore non uccide”.
Messina dice no alla violenza di genere e lo fa mostrando il suo grande cuore. Spettacoli, marce, flashmob e convegni pensati per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Tantissimi i giovani in marcia a piazza Cairoli per l’iniziativa promossa dalla Prefettura, dal Comune, dall’Università degli Studi insieme a diverse associazioni.
Tutti insieme per la terza edizione della Camminata contro la violenza di genere. Come spiegato dagli organizzatori, la Camminata non è solo una manifestazione, ma il simbolo di un patto civico che unisce Istituzioni, mondo accademico e cittadinanza. La sinergia con Prefettura e Università, e il coinvolgimento delle scuole, dimostra la volontà di affrontare la violenza di genere non solo nella fase emergenziale, ma a partire dalle radici culturali. Messina è una città che dice ‘No’ forte e chiaro alla violenza”.
La grafica della maglietta di quest’anno, indossata da tutti i partecipanti, è stata progettata dagli studenti e dalle studentesse del Liceo Classico “Francesco Maurolico” di Messina. “Scegli il rispetto, semina il futuro” la frase scelta per questa giornata. E ancora una volta si è puntato al coinvolgimento delle scuole perché l’educazione in famiglia e dopo a scuola sono la leva per sradicare la violenza di genere. Il coinvolgimento delle giovani generazioni in questa marcia è stato voluto perché solo creando un futuro di parità, capace di formare una società consapevole e attiva, che rigetta la cultura della prevaricazione si può costruire una nuova etica del rispetto”.