Attualità
Da Viale Tunisi i radioamatori si collegano oltre lo Ionio
Il team di radioamatori ATV Sicilia si è collegato ieri da Siracusa con le stazioni di Lecce e della Grecia. Un’iniziativa che coinvolge appassionati di frequenze radiofoniche da Siracusa, Catania e Roma
Una frequenza definita dallo Iaru “International Amateur Radio Union” concessa dal ministero dello Sviluppo economico: questa è la frequenza che i radioamatori utilizzano per collegarsi con il resto del mondo. Ieri il team Atv Sicilia si è dato appuntamento in via Basilicata, a Siracusa, per dare vita ad un collegamento con Lecce, in Puglia e con la Grecia.
Tra loro anche chi è stato più volte detentore di record mondiali di trasmissione video e audio su frequenze e microonde e chi ha vinto il contest dedicato ai collegamenti radio, che si è svolto lo scorso giugno.
C’è anche una stazione satellitare attiva, con un satellite geostazionario K0 100, che si può usare in qualsiasi momento anche in caso di totale assenza di rete e di energia elettrica.