Caltanissetta

Disabili e passerelle a Gela, lavoro fatto a metà

Le passerelle non arrivano alla battigia, di conseguenza sono inutilizzabili per i diversamente abili e per chi si trova in difficoltà nel raggiungere il mare. Denuncia dell'Associazione H

di sicilia new media -

Il comune posiziona le passerelle a mare per disabili che però non arrivano alla battigia. Le richieste avanzate lo scorso 18 giugno dall’associazione H, presieduta dall’avvocato Paolo Capici, hanno portato dieci giorni fa ad un incontro con il dirigente comunale Tonino Collura. A Capici era stato assicurato un percorso fino al bagnasciuga per i disabili in sette diversi punti della costa.

Lunedì mattina l’amministrazione comunale e gli uffici tecnici del settore lavori pubblici, hanno iniziato la collocazione delle passerelle ma ancora una volta il lavoro è stato fatto a metà. Le passerelle non arrivano alla battigia, di conseguenza sono inutilizzabili per diversamente abili e per chi si trova in difficoltà nel raggiungere il mare.

L’assessore ai lavori pubblici Luigi di Dio invita comunque la comunità a salvaguardare il bene comune e tutelare le fasce più deboli.