Catania

Drammatico intervento di soccorso sull’Etna: feriti un escursionista e un vigile del fuoco

Recupero completato all’alba

di Sergio Randazzo -

Un intervento di soccorso complesso e ad alto rischio si è concluso all’alba di oggi sul versante sud-est dell’Etna, dove un escursionista e un vigile del fuoco sono stati recuperati dopo una notte di paura e di difficili operazioni di recupero. Entrambi, feriti, sono stati trasportati all’ospedale Cannizzaro di Catania.

La caduta del cercatore di castagne

Tutto è cominciato quando un uomo, impegnato nella raccolta di castagne in un’area particolarmente impervia a nord di Monte Calanna, è precipitato in un dirupo, procurandosi un trauma a una gamba. La richiesta di aiuto è giunta al Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (Cnsas), che ha attivato le squadre territoriali in collaborazione con la Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco, intervenuti anche con un elicottero.

Il vigile del fuoco precipita durante le operazioni

Durante le fasi concitate del recupero, un vigile del fuoco calatosi dal velivolo per raggiungere il ferito è a sua volta caduto rovinosamente, finendo nello stesso dirupo. Entrambi gli uomini sono rimasti bloccati in una zona estremamente scoscesa e difficile da raggiungere.

Soccorso notturno tra vento e terreno impervio

Le squadre del Cnsas e della Guardia di Finanza, dopo aver imbracato i feriti, hanno iniziato il trasporto a mano verso valle, un’operazione estenuante protrattasi per tutta la notte su terreno impervio e tra la fitta vegetazione.
Nel frattempo, un elicottero della Marina Militare decollato dalla base di Maristaeli, dotato di visori notturni Nvg, ha tentato di recuperare i feriti, ma le forti raffiche di vento hanno costretto l’equipaggio a interrompere le manovre.

Recupero completato all’alba

Solo con la luce del giorno, grazie a una perfetta sinergia tra Cnsas, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Marina Militare, si è riusciti a completare il recupero. Gli elicotteri hanno effettuato diverse rotazioni, riportando in salvo i due feriti e i soccorritori esausti impegnati nelle operazioni.

L’escursionista e il vigile del fuoco sono stati trasferiti in elisoccorso all’ospedale Cannizzaro di Catania, dove sono attualmente sottoposti alle cure mediche. Le loro condizioni, pur serie, non sarebbero in pericolo di vita. (FOTO REPERTORIO)