Catania

Etna, continua l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est: nube di cenere in direzione sud-est

Emissione moderata di cenere

di Sergio Randazzo -

Prosegue l’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est dell’Etna, accompagnata da un’emissione moderata di cenere vulcanica. Lo comunica l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo, che monitora costantemente l’evoluzione del fenomeno.

La previsione di dispersione

Secondo gli esperti dell’INGV, l’eventuale nube di cenere prodotta nelle prossime ore dovrebbe disperdersi in direzione sud-est, in base alle attuali condizioni atmosferiche.

Tremore vulcanico in aumento

Dal punto di vista sismico, i dati mostrano un continuo incremento dell’ampiezza del tremore vulcanico, che ha raggiunto valori alti. Le sorgenti del tremore sono localizzate a una quota di circa 2.900 metri sul livello del mare.

Attività infrasonica e traffico aereo

In parallelo è stato registrato anche un aumento dell’attività infrasonica, segnale ulteriore della persistenza dell’attività eruttiva. Per quanto riguarda la deformazione del suolo, i sistemi di controllo clinometrico e GNSS non evidenziano al momento variazioni significative.
È stato intanto emesso un avviso VONA arancione per il traffico aereo, a causa della possibile interferenza con le rotte aeree nella zona.