Attualità

Fridays for Future, a Palermo la marcia contro gli incendi

Studenti in piazza per contestare l’assenza di politiche attive sull’antincendio e la scarsa attenzione all’ambiente

di piero messina per sicilia on demand -

“La nostra rabbia brucia più degli incendi”. Con questo grido di battaglia gli studenti di Palermo tornano nuovamente in piazza guidati dal coordinamento Fridays For Future. Centinaia di giovani hanno sfilato questa mattina fra le strade del centro del capoluogo siciliano. Il corteo, partito da piazza Verdi e terminato in piazza Bellini con un’assemblea pubblica.

Dall’emergenza ambientale alla lotta ai piromani, la protesta dei giovani arriva dopo l’ennesima giornata di passione per i boschi palermitani. Soltanto ieri pomeriggio, l’ennesimo rogo ha flagellato  il parco della Favorita e la riserva Naturale di Monte Pellegrino, una delle aree verdi urbane più grandi d’Europa.   

I ragazzi contestano la gestione delle politiche antincendio, sottolineano la mancanza di risorse umane ed economiche per i vigili del fuoco e l’assenza di Canadair, non di proprietà ma sempre noleggiati.

I manifestanti hanno esposto diversi cartelli e striscioni, urlando cori e slogan per sensibilizzare la cittadinanza del tema della prevenzione e per quello che ormai non viene ritenuto più un fenomeno di cambiamento climatico ma bensì un problema serio e quotidiano. La protesta è stata organizzata dal coordinamento Fridays For Future. Movimento green che, già diverse volte in questa calda siciliana, è sceso in piazza per sollevare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla strage di alberi e verde urbano.