Notizie
Gioco day 2024, l’inclusione attraverso il divertimento
Un bilancio di successo e partecipazione quello della seconda edizione di Gioco day 2024 che, sabato scorso a Modica, ha fatto vivere a tanti bambini momenti di inclusione attraverso il divertimento
Si è tenuta con successo e grande partecipazione attiva l’edizione 2024 della manifestazione ‘Gioco day’: il gioco è un diritto di TUTTI i bambini, promossa in rete da alcune organizzazioni del terzo settore della città di Modica: Bisogni familiari Speciali, Coop L’Arca, CrisciRanni, Casa Don Puglisi, ANFASS, Piccoli Fratelli, Orasales, Modicaltra. Sabato scorso, nel quartiere Treppiedi Sud, negli spazi della parrocchia e in quelli antistanti la stessa, compresa la strada che verrà chiusa al traffico, bambini e bambine, avranno la possibilità di stare assieme, giocare con i giochi di una volta, i giochi cooperativi, provare vari laboratori e cimentarsi in attività sportive come il calcio, la danza, gli scacchi, le bocce. Gioco day nasce in occasione della giornata internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti che si è celebrata lo scorso 20 novembre e vuole porre l’attenzione sull’importanza dell’inclusione anche nel gioco.
L’iniziativa è anche l’occasione per valorizzare il quartiere e per mettere in evidenza l’importanza della costruzione di una rete tra gli Enti del terzo settore e le altre agenzie educative che operano nel territorio a favore di bambini e bambine e a sostegno delle famiglie. Rappresenta per tutti i partecipanti un momento di riflessione oltre che di gioco sull’importanza di mettere al centro i bambini e restituire loro il piacere del gioco in strada. Un gioco che si fa anche accoglienza. Gioco day è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Modica; il sindaco Maria Monisteri, intervenuto, ha portato il saluto dell’amministrazione, plaudendo alla bella esperienza condivisa. C’era anche l’assessore Chiara Facello molto sensibile ai temi che riguardano l’infanzia e l’adolescenza