Attualità

Giovani e sicurezza, l’impegno della polizia stradale

Sono tantissime le iniziative messe in campo dalla Polizia Stradale per contrastare l'incidentalità stradale soprattutto tra i giovani che continua ad essere un fenomeno da tenere sotto controllo, per monitorare la sicurezza stradale e di tutti gli utenti in circolazione. Ne abbiamo parlato con il comandante della polizia stradale di Ragusa, Angelo Tancredi

di Pinella Rendo -

L’attività di prevenzione è la via privilegiata per contrastare l’incidentalità stradale che, per i giovani fino a 30 anni, rappresenta la prima causa di morte. Prevenzione da attuarsi non solo, attraverso un’azione di controllo capillare, ma anche attraverso la modifica dei comportamenti dei conducenti.  

Ed è soprattutto sul fronte della prevenzione che la Polizia stradale è costantemente impegnata con iniziative volte ad accrescere la consapevolezza del pericolo che si corre sulle strade a causa di condotte scorrette o azzardate per cercare di diffondere la cultura della guida sicura e della legalità