Notizie

“Grande Sicilia” irrompe nel dibattito politico

Triumvirato Lombardo-Miccichè-Lagalla

di Emiliano Di Rosa -

Qualcuno, ricordando i tempi d’oro della lirica con Pavarotti, Domingo e Carreras li chiama “i tre tenori della politica siciliana”, qualcun altro solleva critiche, di sicuro qualcosa nella nostra regione è destinata a muoversi con “Grande Sicilia” in particolare (già in questa fase) negli equilibri all’Ars e al Comune di Palermo. Il nuovo soggetto politico presentato ieri ad Enna ha una leadership a tre, una sorta di triumvirato: Raffaele Lombardo, ex presidente della Regione Siciliana, Gianfranco Miccichè, ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana e l’attuale sindaco di Palermo e già rettore dell’Università del capoluogo siciliano Roberto Lagalla. Dal centrodestra gli interventi e gli auguri degli attuali presidenti della Regione e dell’ARS, Renato Schifani e Gaetano Galvagno, dal centrosinistra un’attenzione palese ad alcuni temi politici sollevati da “Grande Sicilia” che è movimento politico (parole dei suoi triumviri) collocato al centro ma deciso a interloquire con tutti e a rivolgersi soprattutto al vasto mondo dell’astensionismo. E venerdì sera su “Sicilia” andrà in onda il nostro reportage “I vecchi e i giovani” …