Catania

I vescovi siciliani hanno incontrato Papa Francesco

Il Vescovo di Acireale nonché presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, Mons. Antonino Raspanti, fa un resoconto della recente visita a Roma dei vescovi siciliani da papa Francesco e presso i Dicasteri della Curia Romana nell’ambito della “visita ad limina” che si è ripetuta a distanza di 10 anni dall’ultima volta

di Bruno Capanna -

Immigrazione, legalità, famiglia, spopolamento dei paesi, lavoro e futuro dei giovani. Questi alcuni degli argomenti discussi dai vescovi siciliani con Papa Francesco e presso i Dicasteri della Curia Romana nell’ambito della “visita ad limina” che ha avuto luogo a Roma dal 29 aprile al 3 maggio scorsi. I 18 vescovi hanno incontrato il Pontefice a distanza di 10 anni dall’ultima volta in un clima cordiale e familiare che ha permesso ad ogni prelato di raccontare la vita della propria diocesi. A riferirci i dettagli della visita è il Vescovo di Acireale nonché presidente della Conferenza Episcopale Siciliana Mons. Antonino Raspanti