Attualità
Il giardino multisensoriale-snoezelen
Si trova a Ragusa
Il giardino multisensoriale/snoezelen di Ragusa, presso Contrada Pozzillo, in via degli Anemoni 19, è una struttura unica in Sicilia. L’area verde è stata progettata e realizzata per stimolare tutti i sensi. Vista, olfatto, udito, tatto e gusto traggono beneficio dal colore dei fiori, dalle essenze di piante e arbusti aromatici, dai percorsi podalici dove i piedi poggiano su sabbia, ciotoli, pietra liscia, ruvida, palline in feltro, oggetti in gomma e tanto altro. I benefici della cromoterapia prendono forma in giardino sfruttando i colori dei fiori, delle piante e degli alberi. Per la capacità uditiva ci sono il fruscio delle foglie, il cinguettare degli uccelli, il gorgogliare dell’acqua di una fontana assieme a vari strumenti musicali che suonano al vento o che possono essere anche suonati dagli ospiti. E poi erbe aromatiche, limoni, mandorle, ciliegie e altri frutti per il gusto fino ad entrare nella stanza Snoezelen: un luogo immersivo dove la persona viene guidata al contatto con se stessa e con il mondo esterno. La persona viene accompagnata dal terapeuta in un ambiente che oltre i 5 sensi “classici” stimola anche quello “vestibolare” e “propriocettivo”. Questo tipo di stanza inizialmente è nata per i bambini autistici ma è perfetta per chiunque voglia allontanare lo stress e rasserenare corpo e nimo: grazie alle nuovissime tecnologie qui dentro sono possibili la stimolazione sensoriale, la regolazione emotiva, il miglioramento delle abilità cognitive e comunicative.