Notizie
Il lido Sud, dalle macerie alla rinascita
Sei mesi fa era un cumulo di macerie con un futuro avvolto dall'incertezza; oggi il Lido Sud, una delle strutture storiche di Marina di Modica, è di nuovo operativo e fruibile.
Il 29 gennaio scorso, il lido Sud a Marina di Modica era in queste condizioni completamente distrutto da un incendio doloso. Erano giorni importanti per la storica struttura balneare, presente nella frazione balneare da oltre 30 anni; qualche settimana prima dell’incendio, infatti, era stato firmato un compromesso per dare in affitto il locale per tre anni a degli imprenditori del settore. L’incertezza in un primo momento aveva preso il sopravvento, ma a distanza di sei mesi eccolo qui il Lido Sud, o almeno una parte dell’area data alle fiamme, quella meno danneggiata. Ci voleva coraggio e determinazione per non sottrarsi ad un investimento di per sè rischioso quando si parla di attività balneari e con la spada di Damocle delle concessioni sempre pendente e, per giunta, andato completamente in fumo.
Ancora una zona della struttura è inagibile; i tempi burocratici non sono coincisi con quelli imprenditoriali. Ci vorrà ancora un pò di tempo, ma tutto il lido tornerà fruibile
Marina di Modica, al netto delle polemiche sulla nuova piazza, sulla mancanza di parcheggi e disagi vari, grazie alla sinergia pubblico-privata offre ciò che altri vicini comuni con frazioni balneari, se non fosse per l’esclusiva volontà imprenditoriale, arrancano ad offrire