Attualità

Il tango abbraccia le donne de “Il Filo della Vita”

Un abbraccio tra arte, solidarietà e femminilità quello che ha unito lo scorso fine settimana il mondo del tango e le donne dell’associazione Il Filo della Vita. L’evento, intitolato “Il tango abbraccia le donne dell’associazione Il Filo della Vita”, si è svolto all’interno della serata tanguera organizzata da Angelo Grasso, direttore artistico dell’Academia ProyectoTango, e ha visto protagoniste le donne dell’associazione, insieme alle tanguere dell’Academia, in una suggestiva sfilata di abiti da tango firmata

di Chiara Scucces -

“Il tango abbraccia le donne dell’associazione il Filo della Vita”, questo il titolo dell’evento che lo scorso fine settimana a Catania ha unito volontariato, ballo e moda.  Un connubio di forza, eleganza e bellezza che ha visto la realizzazione di una sfilata di abiti tangueri, curata da Elisabetta Censabella, all’interno della serata tanguera del sabato sera organizzata da Angelo Grasso. A sfilare insieme, in un abbraccio reale e non solo ideale, le tanguere e le splendide donne dell’associazione Il Filo della Vita. Momenti di gioia e festa, di bellezza e amicizia ma anche di prevenzione e informazione con l’instancabile attività della presidente dell’associazione e di tutto il direttivo e delle socie.

Una sinergia, un incontro quello tra l’associazione Il filo della Vita e il tango voluta dalla presidente Enza Marchica da una parte e da Angelo Grasso dall’altra. Se infatti Enza Marchica, instancabile, promuove incontri di sensibilizzazione sulla prevenzione, Angelo Grasso periodicamente accoglie enti e associazioni all’interno degli eventi tangueri, scegliendo occasioni di divertimento per supportare cause importanti. Il tango poi, ballo trasversale e sociale, si apre spontaneamente all’inclusione di queste occasioni.

Entusiaste anche le stiliste Elisabetta e Daniela Censabella, Dressign, che si sono cimentate nell’esperienza di costruire abiti da tango e hanno accolto nel loro atelier le modelle, trasformando l’impegno e l’organizzazione professionale di una sfilata in momenti di svago e divertimento e soprattutto di consapevolezza e orgoglio tutto al femminile di donne che non solo sono bellissime ma raccontano attraverso i loro sorrisi, l’incedere e lo sguardo storie di forza e di resilienza.