Attualità
Il ‘Vittorini’ di Gela contro la mafia
Il Liceo Elio Vittorini di Gela ha organizzato una giornata di cogestione dedicata alla lotta contro la mafia e la criminalità organizzata. L’evento ha coinvolto studenti, esperti e testimoni che affronteranno temi legati alla legalità, agli effetti della mafia e all’importanza dell’impegno civile. Tra gli ospiti presenti magistrati, avvocati, psicoterapeuti, giornalisti e altri professionisti
Un’importante giornata di cogestione dedicata alla lotta alla mafia e a tutte le forme di criminalità organizzata si è tenuta stamattina al liceo Vittorini. L’evento, promosso dagli studenti in collaborazione con la scuola, rappresenta un’occasione di dialogo, consapevolezza e approfondimento su tematiche fondamentali per la formazione civica delle giovani generazioni.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di esperti e professionisti impegnati quotidianamente nel contrasto alla criminalità tra cui la psicoterapeuta Dott.ssa Manuela Elisa Oliva che ha parlato degli effetti psicologici sulle vittime. L’avvocata Nicoletta Cauchi ha condiviso storie brevi di mafia giovanile, mentre il magistrato presso il Tribunale di Gela, Fabrizio Giannola, ha offerto una riflessione sul ruolo della magistratura e della comunità nel combattere la cultura mafiosa.
Il giornalista Aldo Mantineo, noto per il suo impegno contro la mafia, ha portato la sua testimonianza insieme a Franca Giordano e Chiara Frazzetto.Altri relatori dlla giornata sono l’ avvocata Giovanna Zappulla, l’economista Franco Infurna e l’ingegnere Francesco Noto.