Attualità
Inaugurata “Aiuola Legalità” su terreno confiscato a mafia
Il Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi ha inaugurato a Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia, nel catanese, l'Aiuola della Legalità, un'area attrezzata per i bambini realizzata su un terreno confiscato alla mafia. Successivamente anche la riapertura del Centro Espositivo Comunale di Castiglione, Comune commissariato da oltre un anno, dopo lavori di ristrutturazione
E’ stata realizzata su un terreno confiscato alla mafia, acquisito al patrimonio immobiliare indisponibile del Comune ed adibita a bambinopoli. Inaugurata a Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia, nel catanese, l’Aiuola della Legalità. E’ qui che i bambini potranno giocare ed incontrarsi, di fronte al campo sportivo, nei pressi della stazione ferroviaria.
La cerimonia si è svolta in presenza del Prefetto Librizzi, del Questore Bellassai, dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, rispettivamente, Altavilla e Raimondo e della commissione straordinaria del Comune. A partecipare anche i bambini dei locali plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo Calì.
Dopo l’inaugurazione del bene confiscato, le autorità militari, civili e religiose, si sono spostate nel centro storico di Castiglione, per la riapertura del Centro Espositivo Comunale, di via Abate Coniglio, restituito alla collettività dopo i lavori di manutenzione straordinaria realizzati con l’utilizzo di fondi ministeriali assegnati ai Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. Castiglione lo è da maggio 2023. L’immobile ospita una mostra di opere pittoriche di artisti locali vari, di ricami, vini e libri antichi