Attualità
Incidenti stradali in aumento nel primo semestre 2024
Questi dati sottolineano la necessità di intensificare le misure di sicurezza stradale
Le stime preliminari dell’Istat per il periodo gennaio-giugno 2024 indicano un aumento degli incidenti stradali rispetto allo stesso periodo del 2023. Gli incidenti con lesioni a persone sono stati 80.057, registrando un incremento dello 0,9%. Anche il numero dei feriti è cresciuto dello 0,5%, raggiungendo un totale di 107.643.
Aumento significativo delle vittime
Preoccupa in particolare l’incremento delle vittime entro il trentesimo giorno dall’incidente, che sono state 1.429, con un aumento del 4,0%. Questi dati sottolineano la necessità di intensificare le misure di sicurezza stradale per ridurre i rischi e le conseguenze degli incidenti sulla rete viaria nazionale.
Nel confronto con il primo semestre 2023, le vittime diminuiscono sulle autostrade (-13,9%), aumentano, invece, sulle strade urbane (+7,9%) e sulle strade extraurbane (+1,0%). Rispetto ai primi sei mesi del 2019, nel primo semestre 2024 le vittime registrano una diminuzione significativa, ancora, sulle autostrade (-31,9%) e più contenuta sulle strade extraurbane (-4,2%), mentre sulle strade urbane si stima un aumento pari all’1,1%.