Attualità
La Regione accoglie piano Eni sulla riconversione
Dopo l'ultimo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sul tema della riconversione industriale dei siti Eni ha partecipato anche la Regione Sicilia che attraverso l'assessore alle Attività produttive si dichiara rassicurato dal confronto. Non è di questo parere la Cgil.
“Versalis ha ribadito le proprie rassicurazioni in termini economici e lavorativi riguardo alla reindustrializzazione dei siti di Priolo e Ragusa.
Ci riaggiorneremo ai primi di marzo per continuare a seguire passo dopo passo questa vicenda insieme ai sindacati e all’azienda”.
Lo afferma l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo dopo aver partecipato al tav olo di cofnronto al ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme al ministro Adolfo Urso, ai presidenti delle Regioni, tra cui Sicilia, Puglia e Lombardia e i rappresentanti delle sigle sindacali.
A Priolo Gargallo, è stata confermata la realizzazione di una bioraffineria e di impianti di riciclo chimico. Per l’impianto di Ragusa, l’assessore ha richiesto ulteriori dettagli e impegni più chiari per assicurare che si possa beneficiare di iniziative coerenti con la strategia di transizione energetica di Eni.
Sull’incontro di ieri si sono espressi favorevolmente politici e rappresentanti istituzionali, di parere opposto invece è la Cgil che non ha firmato il protocollo d’intesa al termine del tavolo di confronto.