Attualità
La Santuzza e Biagio Conte, ecco il Festino 2023
Il festino di santa Rosalia a Palermo è la più antica festa religiosa e popolare, quest’anno è dedicata a Biagio Conte
E’ tutto pronto per la 399 ma edizione di Santa Rosalia, il Festino, una delle più antiche e seguite celebrazioni religiose del Mediterraneo. Anche questa il carro della Santa sfilerà per il centro di Palermo, rievocando la liberazione della città dalla peste nel 1624, proprio grazie all’intercessione della Santuzza Quest’anno, però, il Festino ha un sapore e una dedica diversa. E la dedica è a Biagio Conte, il missionario laico in odore di santità, ultimo tra gli ultimi, povero tra i poveri. Il carro è stato progettato da Fabrizio Lupo e Filippo Sapienza ed è in fase di realizzazione presso la Missione speranza e carità fondata da Fratel Biagio. L’opera alla fine, rappresenterà una luna di otto metri, circondata da una grande nuvola bianca e la Santuzza che torna tra la sua gente (letteralmente). La statua della patrona di Palermo sarà infatti posizionata non in alto, ma in basso così da sfilare tra la folla lungo il Cassaro. Alla fine verranno sparati i tradizionali fuochi d’artificio. Per coprire i costi della manifestazione il Comune di Palermo ha stanziato 400 mila euro.