Attualità

La scuola “Francesco Saccà” chiude. Non ci sono iscrizioni

Numeri troppo bassi per garantire la formazione di nuove classi e i bambini rimanenti verranno trasferiti alla Cesareo e alla Mauro di Badiazza

di tcf -

E’ suonata ad inizio giugno l’ultima campanella dell’anno scolastico, ma a settembre i cancelli rimarranno chiusi. Questo il destino della scuola “Francesco Saccà” di San Michele, che per la mancanza di un numero sufficiente di iscritti non è riuscita a formare le nuove classi; andando incontro alla scelta drastica. Gli alunni rimanenti del plesso di via Comunale verranno trasferiti negli istituti vicini “Cesareo” e “Mauro” di Badiazza che fanno parte dello stesso Comprensivo “Villa Lina-Ritiro”. Un calo di iscrizioni legato soprattutto alle scelte dei genitori che preferiscono scuole magari più vicine al posto di lavoro anziché nel territorio di residenza.

Sulla questione, il vicepresidente del Consiglio Comunale Giandomenico La Fauci ha espresso grande rammarico per una scuola che ha istruito ed educato generazioni di alunni. Proprio La Fauci ha chiesto l’attivazione di un servizio di trasporto gratuito per i bambini che da San Michele si dovranno spostare alla Cesareo e alla Mauro di Badiazza. Il plesso Saccà di via Comunale poteva contare di 6 aule didattiche e una multimediale, alla quale si aggiungono mensa e cortile in ambienti totalmente ristrutturati di recente.