Notizie

La X edizione di Modica ‘Mon Amour’ premia Giovanni Caccamo

Un premio pensato e voluto per dare il giusto riconoscimento a personalità di ogni settore

di Redazione -

E’ stato il regista modicano Giovanni Caccamo il premiato della X edizione di Modica Mon Amour, la manifestazione organizzata dal Lions Club della città per premiare le eccellenza della Contea di Modica. Un premio pensato e voluto per dare il giusto riconoscimento a personalità di ogni settore e modicane o legate al territorio modicano che rappresentano, appunto, un’eccellenza per la Città. Lunedì sera all’Auditorium Pietro Floridia di Modica il premio è stato consegnato al regista e fotografo Giovanni Caccamo; Caccamo, noto per essere lo storico regista di Massimo Giletti dai tempi di Rai Uno, ha chiacchierato con la collega Chiara Scucces mostrando al pubblico presente in sala che è regista e tanto altro. Classe 1966, modicano DOC, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma. Predilige come arte la fotografia a cui si dedica fin da giovanissimo. Sue mostre, tra le altre, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, alla Maison de la Photografie di Aosta, alla Galleria “La Mente e l’Immagine” di Roma, al Salone del Libro di Torino. Autore anche di documentari, alcuni dei quali premiati a livello internazionale. Durante la serata si è parlato dei lavori più significati della carriera di Caccamo, spaziando dalla fotografia, alla regia televisiva, a quella di grandi eventi e prime serate per la tv, ai documentari. Un excursus sulla vena artistica di Caccamo che ha ribadito quanto poliedrico e versatile sia il suo linguaggio comunicativo. Poi la consegna del premio da parte dell’attuale presidente del Lions Club, Giuseppe Mazza che ha ringraziato Giovanni Caccamo per quanto fatto per la città e per aver accettato il premio Mon Amour. La cerimonia di consegna per la prima volta dal 2012 è stata organizzata in forma pubblica perchè aveva anche uno scopo benefico: effettuare donazioni per il laboratorio “GRANI E MANI” realizzato proprio dal Lions Club di Modica nel 2021 e gestito dalla comunità alloggio delle Suore Carmelitane, a Modica. E’ stato possibile aiutare concretamente le ragazze che la comunità ospita e che sta formando ed educando per poter avere, un giorno, uno sbocco lavorativo e professionale e restituire alle loro vite ciò che magari, finora, non hanno avuto. Con i proventi della serata (Caccamo ha rinunciato ai diritti di autore per i filmati, alcuni inediti, proiettati durante l’intervista) sarà possibile acquista un frigorifero più grande dove conservare la pasta prodotta dalle ragazze della comunità prima della vendita. Una serata all’insegna dell’arte e della beneficenza, come nello spirito più sincero del club service Lions.