Attualità
L’ASP di Ragusa rilancia: “Serve più fiducia nei vaccini”
Prosegue a Ragusa la campagna antinfluenzale “Un punto a tuo favore”, presentata ieri dall’ASP con la partecipazione delle principali autorità civili, religiose e militari. Oggi il presidente dell’Ordine dei Medici richiama l’importanza del loro ruolo nella promozione della vaccinazione
Dopo la presentazione di ieri nella sede dell’ASP in piazza Igea, prosegue l’impegno dell’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa per la diffusione della campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026. L’obiettivo è chiaro: contenere la circolazione del virus e prevenire complicanze che, soprattutto per le persone più fragili, possono portare a gravi conseguenze e ricoveri ospedalieri.
La campagna, sostenuta da medici di base, pediatri e farmacie convenzionate, punta a raggiungere tutte le fasce di popolazione a rischio, dagli anziani alle donne in gravidanza, fino agli operatori sanitari e scolastici.
Un messaggio di responsabilità e di fiducia nella scienza, che arriva in un momento non semplice. Negli ultimi anni la diffusione di teorie no vax ha creato danni profondi. Non solo per i vaccini anti-Covid, ma anche per quelli stagionali come l’antinfluenzale, che hanno registrato un calo di adesioni. L’Asp sta lavorando per recuperare la fiducia dei cittadini e riportare la cultura della prevenzione al centro delle politiche sanitarie.