Attualità

Le buone abitudini per contrastare l’obesità infantile

E’ quanto promosso dal Progetto “Sicily Obesity Study - S.O.S.”

di Bruno Capanna -

Valutare i cambiamenti dello stato nutrizionale e negli stili di vita di circa 200 bambini e delle loro famiglie, prima e dopo un intervento di prevenzione primaria. Questo l’obiettivo di “Sicily Obesity Study-S.O.S.”, progetto pilota che ha interessato a Catania la scuola Materna Comunale “Narciso” e l’Istituto Comprensivo “Campanella-Sturzo”. In primo piano l’importanza di una sana alimentazione, nell’ambito di uno “stile di vita Mediterraneo” e dell’attività fisica per il benessere dei più piccoli. I risultati sono stati diffusi nel corso di due intense giornate di interventi scientifici svoltesi al Monastero dei Benedettini. L’iniziativa è stata promossa dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, dall’Azienda Sanitaria Provinciale e dalla Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare