Attualità
Le violenze e le torture sui migranti, scenario disumano
Uno scenario disumano, al di là dell'immaginazione. Migranti vittime di torture e violenza, a Palermo 39 casi in 10 mesi. I dati sono forniti dall'ambulatorio di valutazione delle persone migranti vittime di violenza intenzionale e tortura che ha sede nell’unità di medicina legale del Policlinico Paolo Giaccone
E’ uno scenario disumano al di là di ogni immaginazione. Mutilazioni genitali femminili, stupri, traumi da corpi contundenti, bruciature con mezzi elettrici, ossa fratturate.
E’ ciò che viene fuori dai racconti degli extracomunitari visitati nell’ambulatorio di valutazione delle persone migranti vittime di violenza intenzionale e tortura che ha sede nell’unità di medicina legale del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo dove sono sati registrati 39 casi in 10 mesi. Ci sono dei professionisti che raccolgono e ascoltano i racconti dei richiedenti asilo che si rivolgono all’azienda ospedaliera universitaria per ricevere il supporto specialistico e certificativo necessario nell’ambito della procedura per il riconoscimento dello status di rifugiato. Abbiamo chiesto a Carmela Verga, psicologa Medici senza Forntiere che tipo diu torture subiscono