Notizie

Liste d’attesa, nuova fase critica

200.000 prestazioni sanitarie da evadere

di Emiliano Di Rosa -

Il monitoraggio sulle liste d’attesa in sanità era stato sollecitato dal presidente Renato Schifani dopo che la Regione aveva anche investito in una sorta di “Piano di Emergenza” per ridurre i tempi circa 90 milioni di euro (di fondi statali) tra il 2023 e il 2024. I risultati in un primo momento sono stati buoni ma ora questo monitoraggio indica come “dopo una fase di netto miglioramento si sia tornati ai livelli di un paio di anni fa”. Nella nostra Regione attualmente pendono, pensate, oltre 200 mila prestazioni sanitarie! L’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, ha convocato per domani mattina a Palermo tutti i manager di Asp e ospedali. Bisognerà capire se per una sonora “strigliata”, un benevolo sollecito o semplicemente per prendere atto che più di così non si può fare … I “rumors” nei palazzi della politica regionale dicono che non essendoci più risorse statali aggiuntive per il 2025 l’emergenza non possa essere risolta e non si può ripetere l’operazione di dirottare nelle strutture private i pazienti che, in quelle pubbliche, sono destinati a lunghissime attese per esami ed interventi. Da Palazzo d’Orleans comunque si fa presente che nei contratti firmati dai manager il fallimento dell’obiettivo di ridurre le liste d’attesa è causa di decadenza o mancato rinnovo dell’incarico …