Ragusa
Migranti in avaria a sud di Pozzallo: motovedetta della Guardia costiera in azione
Allarme dalle ONG: “Situazione critica, rischio per la vita”
Una motovedetta della Guardia costiera, la CP 325 di stanza a Pozzallo, ha lasciato il porto per prestare soccorso a un’imbarcazione in avaria con circa 30 persone a bordo, segnalata a un centinaio di miglia a sud della costa iblea.
Prefettura al lavoro per l’accoglienza
Come da prassi, la Prefettura di Ragusa ha attivato le procedure previste per l’accoglienza dei migranti, attesi a Pozzallo all’alba di domani, presumibilmente intorno alle ore 7. L’intervento è stato coordinato dal centro operativo competente, mentre sono ancora frammentarie le informazioni sulle condizioni delle persone a bordo e sulla natura dell’emergenza.
Allarme dalle ONG: “Situazione critica, rischio per la vita”
Non è al momento confermato se si tratti dello stesso caso segnalato nelle scorse ore da Alarm Phone e Sea-Watch International. Quest’ultima ha denunciato che il governo maltese avrebbe ordinato alla nave mercantile Conga di fornire carburante ai migranti e poi abbandonare la scena.
Alarm Phone, attraverso un post su X, ha scritto circa un’ora fa: “La situazione è critica, la gente è disperata. La nave mercantile Conga si sta allontanando, Malta non è disposta a soccorrere. Siamo estremamente preoccupati per le persone e temiamo che non sopravvivano alla notte in mare”.
In attesa dell’arrivo al porto di Pozzallo
Le autorità italiane, in contatto con i centri di monitoraggio e le organizzazioni umanitarie, attendono l’arrivo della CP 325, previsto intorno alle 8 di domani mattina. Sarà solo all’attracco che si potrà fare chiarezza sulle condizioni dei migranti e sull’effettiva dinamica del soccorso.