Attualità

Mobilitazione dei dipendenti del centro per l’impiego

Una vertenza aperta da troppo tempo mai risolta. E' quella dei uffici regionali del Centro per l’Impiego di Siracusa e provincia per il mancato rinnovo contrattuale e l’attesa riclassificazione. Alla protesta si sono aggiunti i 55 dipendenti del centro per l'impiego di Noto

di Pinella Rendo -

Una vertenza che resta ancora aperta negli uffici regionali del Centro per l’Impiego di Siracusa e provincia. Alla protesta per il mancato rinnovo contrattuale e l’attesa riclassificazione, si è aggiunta quella dei 55 dipendenti di Noto. “Una situazione di paralisi che vede protagonista il Governo regionale, sottolinea,  il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi, che  continua a penalizzare il personale delle categorie A e B che con il proprio spirito di sacrificio ed abnegazione continuano con puntualità e professionalità a garantire i servizi all’utenza, colmando in molti casi la carenza dei funzionari, esercitando in loro vece mansioni superiori”. Proprio l’utenza è colpita dall’assenza di interventi regionali. Per questo il dirigente del quattordicesimo servizio dell’Ispettorato provinciale Agricoltura di Siracusa con un avviso ha già informato l’utenza di non poter garantire la regolare funzionalità delle attività amministrative. Questi i motivi per cui la mobilitazione continua per far comprendere l’impellente necessità di prevedere e finanziare un nuovo ordinamento professionale peraltroprevisto dal Testo Unico sul Pubblico Impiego. Nel contempo, visto il mancato interesse del Governo sulle questioni che riguardano il personale regionale e i rinnovi contrattuali, la mobilitazione proseguirà con l’iniziativa già intrapresa pertanto la Cisl FP, dichiara Passanisi,  invita i dipendenti di tutte le categorie ad attenersi scrupolosamente alle proprie mansioni sino al 31 luglio.  Martedì intanto la Cisl Fp insieme ad altre rappresentanze sindacali hanno annunciato l’organizzazione di un’assemblea sit-in per martedì dalle 9 alle 13 a Palermo davanti alla sede della Presidenza della Regione, in Piazza Indipendenza.