Cronaca

Modica,: incendio veicoli GdF, reazioni a catena

Solidarietà da rappresentanti istituzionali e politiche

di Leuccio Emmolo -

Sono ore di intenso lavoro per gli inquirenti, impegnati a prendere l’autore o gli autori del grave attentato incendiario, compiuto stanotte, ai danni di  tre auto della Guardia di Finanza di Modica, parcheggiate sotto la caserma di corso Umberto I.  Le indagini delle Fiamme Gialle, in appoggio ci sono i colleghi della Polizia e dei Carabinieri,  sono condotte a 360 gradi, nessuna ipotesi viene scartata al momento. Il grave episodio, che scuote l’opinione pubblica che avverte un senso di insicurezza, ha delle connotazioni, probabilmente, dolose. Ad agire è stata una persona incappucciata, si sarebbe avvicinata, con del liquido infiammabile, nel luogo dove erano parcheggiati mezzi.  Subito dopo è stato appiccato il fuoco a uno dei tre veicoli in sosta, le fiamme  si sono propagate  agli altri due veicoli  Gli inquirenti stanno inoltre raccogliendo testimonianze per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto. Importante chiarire le motivazioni all’origine dell’incendio.

Tante le reazioni da parte di autorità istituzionali, religiose, forze politiche e associazioni di categoria. Il presidente della Commissione Difesa della Camera,  on. Nino Minardo in una nota parla di “fatto grave e inquietante. “ Esprimo la mia solidarietà- scrive Minardo- ai militari coinvolti e la massima fiducia nel lavoro degli investigatori. Alle donne e agli uomini del Corpo va il mio ringraziamento per il servizio che svolgono ogni giorno” .

Sull’attacco incendiario anche il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, componente della Commissione nazionale Antimafia, è intervenuto esprimendo la sua “più ferma condanna e  massima solidarietà alla Guardia di Finanza di Modica, per il vile e gravissimo gesto criminale. Questo atto non colpisce solo un’Istituzione dello Stato, simbolo di legalità e di lotta all’evasione fiscale e alla criminalità organizzata, ma è un assalto diretto alla sicurezza di una intera   comunità”.  La sindaca di Modica Maria Monisteri ha  postato sui social e diffuso una nota di “ferma condanna per l’atto incendiario” Anche il vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, ha espresso solidarietà, vicinanza umana e spirituale alla Guardia di Finanza.

Dal mondo politico gli attestati di solidarietà del Circolo di Fratelli d’Italia di Modica che esprime la più ferma e indignata condanna per quanto accaduto. Stessa cosa ha fatto il deputato regionale del PD Nello Dipasquale. Il partito democratico di Modica in una breve nota rileva  che “il centro storico vive un’emergenza sicurezza che non può più essere ignorata. L’Amministrazione intervenga subito per chiedere l’invio dell’Esercito”. Il movimento cinque stelle di Modica evidenzia che il fatto merita la massima attenzione. Stessa cosa ha fatto Confcommercio che parla di un episodio “ inquietante per la sicurezza e la serenità della città”. Il deputato regionale ed ex primo cittadino di Modica, Ignazio Abbate, parla di “gravissimo e sfrontato atto di una sfida alla legalità” e invita la comunità a restare unita.