Notizie
Nuovo modello organizzativo al Pronto Soccorso, basterà?
La sanità con il Pronto Soccorso dell'Ospedale Maggiore di Modica dove da qualche giorno si sta collaudando un nuovo sistema organizzativo con il fine di smaltire le attese e diminuire i disagi degli utenti
Nelle scorse settimane il deputato regionale della DC, Ignazio Abbate era intervenuto sulla situazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Modica dopo i continui disagi vissuti e raccontati da chi aveva avuto a che fare con le cure del reparto di emergenza urgenza e aveva garantito di lavorare insieme alla dirigenza dell’ASP per cercare una soluzione allo status quo. Nei giorni scorsi una visita del deputato e della dirigenza di Piazza Igea al Maggiore Baglieri per valutare il nuovo modello organizzativo che da una settimana circa è stato introdotto in via sperimentale e che prevede ogni mattina alle 8.30, la presenza del Direttore sanitario e di tutti i direttori delle Unità operative complesse, allo scopo di gestire i pazienti, snellire le procedure di consulenza e di ricovero e abbattere i tempi d’attesa. Si spera che il nuovo piano potrebbe migliorare le condizioni del pronto soccorso; ad inizio estate la creazione di un’astanteria con 8 posti letto aveva alleggerito la pressione delle attese, l’adozione di un nuovo modello organizzativo dovrebbe aiutare a ridurre ulteriormente il sovraffollamento del reparto d’emergenza e urgenza e garantire l’assistenza sanitaria e migliorare la qualità delle cure. Confermata comunque la manifestazione prevista per giorno 16 settembre alle ore 10:00 nel parcheggio all’esterno dell’Ospedale Maggiore di Modica per mettere in evidenza i disagi ma anche per stimolare il cambiamento e migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, organizzata da un libero cittadino, Jose Pitino che ai nostri microfoni aveva dichiarato di sentirsi in dovere di fare qualcosa per migliorare la situazione e aveva fatto un appello a prendere parte a questa manifestazione e in modo da coinvolgere il più alto numero possibile di persone per far sentire la propria voce