Catania
Operazione antidroga della Polizia, 18 arresti
Operazione antidroga della Polizia a Catania. Smantellati due gruppi criminali dediti alla vendita e al traffico di cocaina e crack. La droga veniva acquistata in Calabria
Sono 18 le persone destinatarie di una misura di custodia cautelare in carcere nell’ambito dell’operazione “Cemento” condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Catania che, con il coordinamento della Dda etnea, ha permesso di smantellare due gruppi criminali dediti, in maniera distinta, alla vendita di cocaina e crack al dettaglio ed al traffico di cocaina proveniente dalla Calabria. L’accusa è di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il primo gruppo, secondo gli inquirenti era capeggiato dal 50enne Antonino Cocuzza che in collaborazione con il genero Sebastiano Giovanni Buda di 29, avrebbe gestito due fiorenti piazze di spaccio in via Palermo ed al Villaggio S. Agata. Ai vertici dell’altro gruppo, caratterizzato dallo stretto legame di parentela tra i vari appartenenti, c’era invece il 56enne Francesco Platania. Una delle basi operative era a S. Cristoforo presso una rivendita di prodotti edili, dove sono state registrate diverse consegne di cocaina agli acquirenti.
La droga, come detto, proveniva dalla Calabria e lo stesso “corriere” effettuava gli approvvigionamenti ad entrambi i gruppi. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati oltre 6 chili di cocaina suddivisi in panetti e denaro contante per circa 78.000 euro. All’operazione hanno preso parte anche gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Enna sotto le direttive della Direzione centrale anticrimine della Polizia.