Caltanissetta

Palme rubate, l’odissea dei lavori in via Venezia

Inoltre presunte aggressioni verbali da parte dei commercianti hanno costretto l’impresa a sospendere e rallentare i lavori

di finmedia -

Furto di palme in Via Venezia. Sembra assurdo eppure è così. Quasi come una tela di Penelope ciò che viene fatto il giorno prima dalle ditte incaricate viene disfatto nella notte da cittadini incivili che tutto vogliono fuorchè il bene e l’abbellimento della città. Alcune delle piante posizionate dai titolari del vivaio Agati lungo il tratto riqualificato dell’arteria urbana sono state rubate da ignoti.

Pochi giorni fa a denunciare presunte aggressioni verbali da parte dai commercianti della zona è stata invece l’impresa Loveral di Patti costretta a sospendere o rallentare i lavori di riqualificazione del tratto. Quest’ultima sostiene che spesso subisce “aggressioni verbali e minacce da parte di commercianti del luogo, con cadenza pressoché giornaliera”. L’ultimo episodio è stato ancor più grave poiché ha impedito agli operai di poter tracciare l’aiuola che doveva essere realizzata, secondo progetto, tra via Pergolesi e la via Venezia, all’altezza tra via Beethoven e via Picasso. Secondo l’impresa, un commerciante, non meglio precisato, avrebbe impedito di eseguire il tracciamento e minacciato di non realizzare in nessun quell’aiuola.

L’Amministrazione si è detta preoccupata ed è pronta ad intervenire per eliminare qualsiasi pericolo ed impedimento in quel cantiere. Nel frattempo l’impresa è stata invitata a sporgere regolare esposto per denunciare i fatti accaduti. Il settore Lavori pubblici più volte si è confrontata con i commercianti di via Venezia, che beneficeranno della riqualificazione dell’area una volta conclusi i lavori.