Attualità
Parco della Favorita, pronto il piano per la rigenerazione
Per avviare concretamente la riqualificazione, sono già stanziati 10 milioni di euro
Dopo dodici mesi di studio e approfondimenti, il Comune di Palermo ha completato il piano di fattibilità per la rigenerazione del Parco della Favorita, uno dei polmoni verdi più vasti e importanti della città. Il documento è stato redatto da un pool di esperti nominati dal sindaco Roberto Lagalla, con il coordinamento del paesaggista Giuseppe Barbera.
L’obiettivo è restituire alla città un parco multifunzionale, valorizzando i 300 ettari dove si intrecciano natura, storia, arte e cultura. Il progetto punta alla rinascita dei giardini storici, alla valorizzazione della via dell’acqua, degli agrumeti e anche degli impianti militari oggi poco conosciuti al grande pubblico. Per avviare concretamente la riqualificazione, sono già stanziati 10 milioni di euro provenienti dal Piano operativo del PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027. Le prime aree interessate dagli interventi saranno quelle a più alta densità monumentale all’interno della Riserva. Dal piano di fattibilità nascerà ora il nuovo Piano d’uso, che dovrà seguire l’iter di approvazione presso il Comune e la Regione. Un passaggio fondamentale per trasformare la visione progettuale in realtà e restituire ai cittadini un grande spazio verde rinnovato e accessibile.