Attualità

Pascolo nella Riserva del Lago Soprano, il WWF denuncia

Gregge al pascolo nella Riserva del Lago Soprano: il WWF, ennesimo scempio ambientale

di Sergio Randazzo -

Oltre cento capi ovicaprini al pascolo, senza autorizzazione, all’interno della Riserva Naturale “Lago Soprano”: è quanto hanno documentato lo scorso 3 maggio i volontari del WWF Sicilia Centrale, durante un sopralluogo nell’area protetta. A vigilare il gregge, anche alcuni uomini con un veicolo, proprio accanto allo specchio d’acqua.

Il pascolo, vietato o ammesso solo con precisi nulla osta, è stato subito segnalato al Corpo Forestale tramite il numero d’emergenza 1515. La risposta? Nessuna pattuglia disponibile a intervenire. “Impotenti e demoralizzati, abbiamo filmato tutto”, racconta Ennio Bonfanti, presidente del WWF Sicilia Centrale, parlando dell’ennesima violazione impunita.

Il Lago Soprano, biotopo riconosciuto a livello europeo per la sua flora, è da anni abbandonato: mancano tabellazione, sentieri, vigilanza e il piano di gestione previsto dalla legge. “Basta inerzia”, tuona Bonfanti, chiedendo che la Regione affidi la gestione a un nuovo ente, come il Comune di Serradifalco, da tempo disponibile a subentrare.

La denuncia è stata inoltrata alla Procura di Caltanissetta, alla Regione e al Libero Consorzio comunale. Per il WWF, la tutela dell’area non può più aspettare.