Catania

Policlinico, esami gratuiti su cheratosi attinica

Screening e consulti dermatologici gratuiti oggi al Policlinico di Catania sulla cheratosi attinica, malattia della pelle che può evolvere in tumore cutaneo

di Bruno Capanna -

Sensibilizzare la popolazione a rischio aumentando il grado di consapevolezza sulla patologia. Questo l’obiettivo della campagna nazionale “Derma Point, facciamo il punto sulla cheratosi attinica” cui ha aderito l’Azienda ospedaliero universitaria “Rodolico-San Marco” di Catania.

Oggi negli ambulatori di Dermatologia del Policlinico sono stati offerti screening e consulti gratuiti per prevenire questa malattia della pelle che si presenta con lesioni cutanee che possono essere facilmente confuse anche con semplici inestetismi che in realtà potrebbero essere dei campanelli d’allarme. La cheratosi attinica infatti può evolvere verso una forma invasiva di tumore cutaneo, il carcinoma squamocellulare