Catania
Poltrone e Sofà artigiani della viabilità …
Uno slogan che però produce solo danni e multe salate
“Poltrone e Sofà artigiani della viabilità” come slogan non va affatto bene e così anche stavolta l’ennesima bravata con divano sulla pubblica strada a Catania costa cara ai simpaticoni che l’avevano architettata. Ieri la Polizia di Stato ha rintracciato il responsabile di diverse violazioni di norme del Codice della Strada, commesse alla guida della sua autovettura, e protagonista di un video diffuso sui social nel pomeriggio di sabato e diventato virale nel giro di poche ore. Una vecchia Fiat Panda di colore bianco trasportava sul tetto un divano con un giovane sdraiato sopra. Individuata la donna di 43 anni proprietaria dell’auto e il 41enne che la guidava sulla Circonvallazione etnea. Il conducente si è giustificato riferendo agli agenti di “non essersi accorto di trasportare un giovane sdraiato sul divano”. La circostanza ovviamente è stata ritenuta inverosimile dagli agenti che gli hanno fatto una multa di centinaia di euro e decurtato i punti patente. Sempre a Catania il mese scorso il gesto di un 15enne, spavaldamente condiviso su TikTok, era costato 2.000 euro ai genitori. Nel filmato creato per i Social, il minorenne aveva incastrato un divano su un monopattino e aveva scorrazzato pericolosamente tra le strade del centro città. Le sanzioni pesanti dovrebbero distogliere da questa pericolosa “moda”. Come detto “Poltrone e Sofà artigiani della viabilità” è slogan destinato solo a fare danni e multe salate!