Attualità
Protezione civile: a Isola delle Femmine l’esercitazione EXE
Oltre quattrocento volontari giunti da tutta la Sicilia hanno partecipato alle tre giornate di simulazione e test per essere pronti in caso di emergenza
Per tre giorni Isola delle Femmine è stata teatro dell’esercitazione regionale “EXE SISMA SICILIA”, promossa dalla Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Protezione Civile in collaborazione con il Comune di Isola delle Femmine e la Polizia Municipale. L’obiettivo è testare la risposta del sistema di protezione civile in caso di evento sismico e migliorare la capacità di intervento e coordinamento tra le diverse strutture operative.
La giornata di apertura è stata interamente dedicata alle simulazioni sul campo. Il primo scenario ha riguardato l’evacuazione di due istituti scolastici in via A. Manzoni e via Romeo, dove sono state simulate situazioni di feriti, disabili bloccati e difficoltà di evacuazione, coinvolgendo studenti, personale scolastico e soccorritori.
A seguire, un complesso scenario di ricerca e soccorso sul lungomare di via A. Vespucci, con turisti feriti, dispersi e persone in stato di shock. In campo numerose squadre logistiche, sanitarie e operatori specializzati NDV, impegnati in attività di rastrellamento e recupero.
Nel pomeriggio, l’esercitazione proseguirà in via Kennedy con la simulazione di un incidente stradale e principio d’incendio: un’auto coinvolta in un sinistro con un ciclista, feriti gravi e un rischio incendio che metterà alla prova le squadre antincendio e di soccorso sanitario.
L’esercitazione rappresenta un momento fondamentale di formazione e prevenzione, utile non solo agli operatori ma anche alla cittadinanza, per accrescere la consapevolezza e la preparazione in caso di emergenza reale. Isola delle Femmine si conferma un modello di collaborazione tra istituzioni, scuole e volontariato di protezione civile, nell’ottica di una comunità sempre più resiliente – ha commentato il sindaco Orazio Nevoloso.