Agrigento

Siculiana, al via gli eventi natalizi nel piccolo borgo

Alla presenza del Prefetto di Agrigento,  Maria Rita Cocciufa, ha preso il via ieri con  “La pace sotto l’albero” , nel segno della pace e della solidarietà il “Natale a Siculiana”, un cartellone ricco di eventi per tutte le età tra arte, musica, cultura, spettacoli, tradizioni e rievocazioni storiche nella città degli sposi.

IISS Fermi iniziative natalizie in favore dell’inclusione

Promuovere l’inclusione, la socializzazione ed abbattimento delle barriere culturali a cominciare dagli  studenti e dal percorso formativo all’interno della scuola. Sono alcuni degli obiettivi dell’Istituto Fermi di Aragona. Ieri in occasione del Natale, si è svolto  un incontro  per dare la giusta importanza allo stare insieme e condividere emozioni e suggestioni….che solo la musica e […]

Due sbarchi nella notte a Lampedusa, arrivati in 81

Sono 81 i migranti che, con due diversi barchini, sono giunti durante la notte a Lampedusa dove, da giorni, a causa del maltempo, non si registravano approdi. Il primo natante, con a bordo 40 persone (15 donne e 2 minori), è stato soccorso a 11 miglia dall’isolotto di Lampione dalla motovedetta G 119 della Capitaneria. […]

Coppia uccisa a Racalbuto, confessa il figlio

Il duplice ed efferato omicidio a Racalmuto: Salvatore Sedita, 34 anni, ha ammesso d’essere stato lui a trucidare i genitori a colpi di mannaia e ha dichiarato agli inquirenti di “vedere i fantasmi” e di “fare uso di crack”

Sequestro preventivo area stoccaggio imbarcazioni migranti

Sequestrata stamane a Lampedusa, l’area di stoccaggio adoperata per il ricovero delle imbarcazioni utilizzate dai migranti per raggiungere le coste dell’isola. Il sequestro preventivo eseguito dalla GdF di Agrigento su disposizione del Procuratore capo della Repubblica, Salvatore Vella.

Presentato il volume di Enzo Alessi al Liceo King

10 novelle racchiuse nel volume “La Città dei Miracoli- Favole siciliane” di Enzo Alessi. Squarci di storia di Agrigento intramezzati dalle narrazioni di Tanu Munnizza, Nenè, Cecè, Maria la cantante,figure caratteristiche di una memoria collettiva, che  ci riporta ai ricordi ed alla vita di una voltaIl volume è stato presentato al Liceo King di Favara