Catania

Mare inquinato, segnalazioni anche zona p.zza Europa

Continua a tenere banco a Catania la questione mare inquinato a causa di scarichi di varia natura che hanno portato anche a divieti di balneazione. Dopo l’allarme di questi giorni alla playa, è la volta di piazza Europa dove è stata segnalata una chiazza sospetta. Il presidente della Sidra, Fatuzzo, annuncia controlli.

Revocato divieto balneazione sbocco in mare canale Arci

Il sindaco di Catania Enrico Trantino ha revocato il divieto di balneazione emesso ieri alla foce del canale Arci lungo la Plaia. Le nuove analisi effettuate dall'Asp sulla presenza di batteri sono rassicuranti. Permane invece il divieto allo sbocco del torrente Forcile. Lo stesso Trantino ha invitato i cittadini a non creare allarmismi. "Le acque - dice - costantemente monitorate"

Marciapiedi dissestati e utilizzati come discarica a Librino

Marciapiedi precari nel quartiere Librino di Catania. In diversi tratti appaiono distrutti e gli incivili ne approfittano per alimentare micro discariche abusive di rifiuti. Abbiamo raccolto la denuncia di un consigliere del VI Municipio che chiede al Comune interventi immediati e maggiore attenzione

Mare inquinato, divieto di balneazione in due tratti playa

Due tratti della playa di Catania, per complessivi 55 metri di spiaggia, sono stati momentaneamente interdetti alla balneazione tramite un'ordinanza del sindaco Trantino, sulla scorta di analisi effettuate dall'Asp che hanno rilevato la presenza di Escherichia Coli ed Enterococchi oltre la norma. Stamattina ci siamo recati nella zone interessate

Conosciamo progetto “Un’estate al mare” promosso da UICI

Si intitola "Un'estate al mare" ed è un progetto frutto della collaborazione a Catania tra il lido Le Palme e l'Unione italiana ciechi e ipovedenti con l'obiettivo di fare trascorrere a tanti giovani pluriminorati un'estate ricca di attività ed allegria. Per saperne di più, oggi ci siamo recati sul posto, ubicato alla playa