Palermo

MEC, la Sicilia ha bisogno di una compagnia di bandiera

“Consideriamo che nel 2023 fino al 5% del PIL siciliano sarà assorbito dai costi di trasporto aereo. Il contributo statale messo in finanziaria copre appena un 8centesimo della spesa del 2019. Che potrebbe rappresentare un 2.4centesimo della spesa probabile del 2023”. Lo dice Claudio Melchiorre, presidente del MEC (Movimento Elettori e Consumatori). “I siciliani spendevano […]

Manifestazione a Palermo a difesa del Reddito di Cittadinanz

Sono tornati a far sentire la loro voce, i disoccupati palermitani percettori del reddito di cittadinanza, dopo la nuova stretta del governo Meloni sulla misura. I disoccupati tra i 18 e i 59 anni che possono lavorare e non hanno a carico minori, disabili o anziani perderanno il sussidio nel 2023, dopo sette mesi. Tra […]

Domani Catania-Trapani. Gli etnei puntano al riscatto

Archiviata la prima sconfitta maturata con il S. Maria Cilento, per il Catania si profila la partita di domani contro il Trapani al Massimino. Il Palermo è proiettato al match di lunedì 26 a Brescia. Il Messina venerdì dovrà vedersela in trasferta con il Crotone.

Cerimonia del Ventaglio all’ARS

Galvagno “La vera scommessa è quella di offrire l’anno prossimo ai siciliani una manovra finanziaria che venga fatta entro il 31 dicembre”.

“Dalla rosa nasce il giglio”, il Natale a Palermo

Dal connubio tra la rosa, che simboleggia Santa Rosalia, e il giglio, simbolo della Natività e della rinascita, è stato ideato il progetto “Dalla Rosa nasce il Giglio”, che riunisce tutti gli eventi del palinsesto culturale cittadino, che animerà il Natale 2022 a Palermo

Villabate, oggi l’ultimo saluto a Giovanna Bonsignore

Si sono svolti stamattina nella chiesa San Giuseppe a Villabate i funerali di Giovanna Bonsignore la donna uccisa giovedì scorso dall’ex compagno nella propria abitazione con diversi colpi di bisturi. Ad accompagnare la bara le volontarie dell’associazione Archè, dove Giovanna svolgeva l’attività di assistenza ai bisognosi del paese, che indosseranno una maglietta rossa per denunciare […]

Un commissario per il cimitero dello scandalo

I feretri sono accatastati l’uno sull’altro, impolverati e con le foto dei defunti attaccate con il nastro adesivo. Le oltre mille bare che da due anni cercano una sepoltura nel cimitero dei Rotoli, a Palermo, diventano “emergenza nazionale” e ora ad occuparsene sarà un commissario ad hoc scelto dal governo e indicato nel sindaco del […]