Attualità
Reperti e collezioni risorgimentali del Museo Civico
Il prof. Barone ha ricordato anche i momenti drammatici delle lotte sociali
Il prof. Giuseppe Barone ha presentato nei giorni scorsi a Palazzo della Cultura i reperti documentari e le collezioni risorgimentali del Museo Civico di Modica. “Modica e il Risorgimento Italiano nelle collezioni del Museo Civico”. Questo il titolo della conferenza del prof. Barone dove ha parlato della straordinaria mobilitazione di giovani di tutte le classi sociali che tra il 1848 e il 1860 caratterizzò la formazione dell’ Italia unita. Con ampi riferimenti al contesto internazionale lo studioso ha analizzato le correnti politiche ed ideali che promossero il Risorgimento, dai liberali dell’ abate Giuseppe De Leva ai cattolici progressisti come Carlo Papa e ai democratici di Francesco Giardina e Francesco Scrofani, mettendo in evidenza le differenti posizioni ma pure il comune obiettivo di liberare la Sicilia dalla tirannide borbonica. Il prof. Barone ha ricordato anche i momenti drammatici delle lotte sociali, le polemiche politiche tra gli opposti schieramenti per la conquista del potere locale, polemizzando contro alcune recenti manipolazioni filoborboniche che hanno cercato vanamente di screditare il carattere positivo e riformatore dell’ unificazione italiana.