Attualità
Riapre al pubblico l’Anfiteatro Romano
Ha riaperto dopo 3 anni i battenti l'Anfiteatro di piazza Stesicoro a Catania, considerato il secondo monumento romano più grande dopo il Colosseo. Il Comune lo ha preso in gestione grazie ad un accordo stipulato con la Regione Siciliana
E’ iniziata una nuova vita per l’Anfiteatro romano di piazza Stesicoro a Catania, riaperto dopo 3 anni con la gestione passata, dalla Regione al Comune grazie a un accordo di collaborazione stipulato tra il Parco archeologico regionale e l’Amministrazione Trantino che ha elaborato un piano di valorizzazione turistica e culturale per quello che è ritenuto il secondo monumento romano più grande dopo il Colosseo.
Tanti i cittadini e le autorità, con in testa il prefetto Librizzi, il questore Bellassai e il rettore Priolo che hanno risposto all’invito a partecipare del sindaco Trantino. Si tratta di un Anfiteatro unico al mondo perché realizzato in pietra lavica e per questo definito il “Colosseo Nero”, che con i suoi leggendari sotterranei è tornato a incantare i visitatori, accorsi in gran numero per vedere anche gli scorci finora interdetti dei resti di un’arena capace di ospitare 15 mila spettatori.
Il monumento rimarrà aperto ogni giorno dalle 9 alle 19, con i servizi di biglietteria e di gestione degli accessi affidati dal Comune ad un’importante realtà del settore, che offre le stesse prestazioni in molti altri siti archeologici, con il supporto dei giovani del servizio civile messi a disposizione dal Comune che ha inoltre provveduto a ripulire gli spazi interni all’anfiteatro, che ora potrà essere visitato in maniera più completa rispetto a prima, a riordinare il sistema degli ingressi e a migliorare la segnaletica turistica