Attualità

Santa Maria del Focallo, spiragli per la ripresa dei lavori

Santa Maria del Focallo, la CGIL incontra la Regione: primi spiragli per la ripresa dei lavori per la tutela della fascia costiera.

di Pinella Rendo -

L’incontro tra il Soggetto Attuatore per il contrasto al dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, Sergio Tumminello, e il segretario generale della CGIL di Ragusa, Giuseppe Roccuzzo dopo l’appello lanciato nei giorni scorsi dalla CGIL per sbloccare un’opera attesa. Il confronto ha rivelato una chiara volontà di dare una svolta all’iter amministrativo.

La notizia più significativa è l’avvio di un’interlocuzione con l’impresa aggiudicataria. Entro il prossimo 31 luglio, inoltre, è previsto l’invio del piano di caratterizzazione del materiale, un passaggio fondamentale e tangibile per la riattivazione dei lavori. L’opera, appaltata nel lontano 2019 e finanziata con oltre 7 milioni di euro, rappresenta un intervento strategico non solo per la salvaguardia ambientale, ma anche per lo sviluppo complessivo del territorio ibleo. Si tratta di un progetto cruciale per circa otto chilometri di uno dei litorali più suggestivi della provincia, la cui stasi ha generato preoccupazioni e danni significativi.

La CGIL di Ragusa ha accolto con grande soddisfazione questi primi segnali di discontinuità rispetto a un lungo periodo di immobilismo. “Non si tratta di cercare colpe o accendere polemiche – ha dichiarato Roccuzzo –, ma di prendere atto che oggi, finalmente, si intravede una volontà concreta di andare avanti. Diamo atto al Soggetto Attuatore della disponibilità e del garbo istituzionale con cui ha accolto il nostro appello, e del fatto che ha riconosciuto l’urgenza di intervenire”.